artistaonline 200.jpeg

Azienda Amica

Copyright © 2025 ArtistaOnLine
P.I. 03846300121 - Cookie Policy - Privacy Policy

Sito web realizzato da Ideaventuno

artistaonline 200.jpeg
ideaventuno logo.jpeg
220424 logo - copia.jpeg

facebook
instagram
youtube
whatsapp
leggi l'articolo
ArtistaOnLine ArtBlog

ArtBlog: news da ArtistaOnLine

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

“300 anni di fascino” con il fondamentale supporto di ArtistaOnLine

14/05/2025 16:44

ArtistaOnLine

Mostra collettiva, Evento, ARTandCHARITY, ArtistaOnLine, Mostra collettiva, evento, Libreria Ubik Varese, Paglini Spa, La cucina di Altamura, Eva Cervellino, Adelia De Padova, Giovanni Tommasi, Curatrice Manuela Codazzi, Riccardo Vignati,

“300 anni di fascino” con il fondamentale supporto di ArtistaOnLine

Con una partecipazione di pubblico calorosa e attenta, si è inaugurata la mostra “300 anni di fascino”, un evento artistico e culturale

48-.jpeg

Con una partecipazione di pubblico calorosa e attenta, si è inaugurata la mostra “300 anni di fascino”, un evento artistico e culturale organizzato dall'Associazione ARTandCHARITY, che ha saputo conquistare l’interesse e l’entusiasmo già nel giorno del vernissage. Un omaggio collettivo e suggestivo alla figura affascinante e controversa di Giacomo Casanova, interpretato attraverso le opere di artisti provenienti da diverse regioni italiane.

Fondamentale per il successo dell’iniziativa è stato il prezioso supporto di ArtistaOnLine, il portale innovativo dedicato all’arte contemporanea, che ha fornito un contributo decisivo sia nella promozione della mostra, sia nella valorizzazione degli artisti partecipanti. ArtistaOnLine non solo ha amplificato la visibilità dell’evento, ma ospita anche le landing page personali della curatrice Manuela Codazzi, anche lei pittrice,  e degli artisti Eva Cervellino, Adelia De Padova, Giovanni Tommasi e Riccardo Vignati, offrendo così uno spazio digitale dove pubblico, collezionisti e appassionati possono approfondire le loro opere e percorsi artistici.

25-.jpeg

Ad accogliere i presenti è stato Presidente di ARTandCHARITY O.D.V., che ha portato i saluti della curatrice Manuela Codazzi, assente per motivi personali, e ha espresso profonda gratitudine verso gli artisti coinvolti, capaci di restituire le mille sfaccettature di Casanova con approcci stilistici e linguaggi visivi originali e coinvolgenti.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai sostenitori della mostra, in particolare a Paglini Spa, il cui contributo ha reso possibile la realizzazione dell’evento e del reading musicale del 22 marzo presso il Salone Estense del Comune di Varese, e alla Libreria Ubik, sempre pronta a ospitare e promuovere eventi culturali di valore.

Dopo l’introduzione del Presidente, hanno preso la parola due ospiti istituzionali di rilievo: Romana Dell’Erba, Consigliere Regionale, e Michele Di Toro, in doppia veste di Consigliere Comunale e Provinciale, che hanno sottolineato l’importanza culturale e sociale dell’iniziativa.

Particolarmente atteso è stato l’intervento dell’ospite d’onore della serata, il maestro Silvio Monti, che ha affascinato i presenti con il racconto della sua opera “L’erotisme du passé”, un lavoro ricco di simbolismi, ironia e suggestioni misteriose.

A conclusione della serata, un rinfresco d’eccellenza offerto da La Cucina di Altamura di Varese, che ha saputo unire gusto, qualità e accoglienza in un clima di autentica convivialità.

La mostra “300 anni di fascino” rimarrà aperta al pubblico fino a mercoledì 15 maggio 2025, negli orari di apertura della Libreria Ubik. Un’occasione imperdibile per lasciarsi affascinare dalla figura di Casanova e scoprire, grazie anche alla piattaforma ArtistaOnLine, come l’arte contemporanea possa dialogare con la storia, la letteratura e l’immaginario collettivo.

visita il nostro canale YouTube