artistaonline 200.jpeg

Copyright © 2023 ArtistaOnLine è un progetto Ideaventuno 
P.I. 03846300121 - Cookie Policy - Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
Insubria Chamber Orchestra

Insubria Chamber Orchestra

 

L’Insubria Chamber Orchestra, denominazione rappresentativa di quel territorio transregionale e transnazionale compreso tra i grandi laghi dell’Italia nord-occidentale, nasce dall’idea di creare un gruppo di giovani strumentisti, guidati da prime parti che hanno già lavorato in prestigiose orchestre italiane, con i quali poter collaborare stabilmente al fine di realizzare quella compattezza timbrica ed esecutiva, raggiungibile solo con la continuità operativa e la condivisa visione di ricerca, utile ad ottenere esecuzioni pregevoli nell’ambito di un ampio repertorio sinfonico-cameristico.

 

Questa genesi peculiare garantisce alla compagine una coesione non comune ed un particolare stile esecutivo impreziosito dall’utilizzo di edizioni filologicamente attendibili e, ove possibile, addirittura storiche, nonché dalla presenza costante dello stesso Direttore musicale, Giorgio Rodolfo Marini, che segue in prima persona tutti i progetti delle produzioni artistiche. 

 

 

 

L’Orchestra da qualche anno è ospite del “Perosi Festival” di Tortona e della rassegna “Reviviscenze Musicali” con cui il 30 maggio 2020 è stata protagonista del primo Concerto in Italia di un’Orchestra in presenza dopo il lockdown trasmesso in diretta streaming con notevole successo di visualizzazioni; ha collaborato con solisti di fama internazionale del calibro di Carlo Levi Minzi, Bruno Canino e Marco Chingari, e lavora con il supporto della “Fondazione JUPITER” che promuove eventi musicali ed artistici in Italia e all’estero con specifica attenzione alla Regione Lombardia della quale ha recentemente ottenuto il riconoscimento ufficiale.

 

​Sei interessato alle nostre performance?
Puoi chiamare il numero sotto indicato o scrivermi utilizzando il form  “Contattami” qui sotto.

 

photogallery

 

partecipazioni

25 maggio 2018

MILANO, Teatro Guanella. “Concerto con l’Autore”. Insubria Chamber Orchestra

23 gennaio 2020

MILANO, Auditorium Fondazione Cariplo. “Mozart a Milano”. 

31 gennaio 2020

VARESE, Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria. “Concerto Adelaide”. 

30 maggio 2020

GAZZADA-SCHIANNO (VA), Villa De Strens. “Reviviscenze musicali”. 

26 settembre 2020

VERGIATE (VA), Chiesa di San Martino. “Da Pergolesi a Morricone”. 

4 ottobre 2020

LUINO (VA), Chiesa della Madonna del Carmine. “Concerto di San Francesco”. 

24 ottobre 2020

BRUNELLO (VA), Chiesa di Santa Maria Annunciata. “Beethoven e Raffaello”. 

25 ottobre 2020

TORTONA (AL), Teatro Dellepiane. “Perosi Festival 2020”. 

12 giugno 2021

DOMASO (CO), Chiesa di San Bartolomeo. “Musica in S. Bartolomeo”.

2 luglio 2021

LEGGIUNO (VA), Eremo di Santa Caterina del Sasso. “Concerto d’estate”. 

9 ottobre 2021

CARDANO AL CAMPO (VA), Chiesa di Sant’Anastasio. “Mozart ama Deus”. 

12 ottobre 2021

RIVALTA SCRIVIA (AL), Abbazia di Santa Maria. “Perosi Festival 2021”.

6 novembre 2021

ALBIZZATE (VA), Sala Piotti. “Pierino, e il lupo…?”. 

12 novembre 2021

LUINO (VA), Teatro Sociale. “Pierino e il lupo”. 

20 novembre 2021

MILANO, Chiesa Valdese. 

28 novembre 2021

MARIANO COMENSE (CO), Chiesa di San Francesco d’Assisi. 

11 dicembre 2021

BELGIOIOSO (PV), Castello Visconteo. “Il divino in terra: Bach & Pergolesi”. 

1 maggio 2022

MARIANO COMENSE (CO), Chiesa di San Francesco d’Assisi.

8 maggio 2022

MONZA (MB), Chiesa di San Pietro Martire. 

15 maggio 2022

BREBBIA (VA), Chiesa di San Pietro e Paolo. 

12 giugno 2022

TORTONA (AL), Chiostro del Museo diocesano. 

13 maggio 2019

MILANO, Sala Verdi del Conservatorio. 

 

contattami

 

Sei interessato alla mia attività artistica?
Non esitare a contattarmi.

Telefono

+39 3482292595  +39 0332284001


facebook
instagram
youtube
whatsapp
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder