artistaonline 200.jpeg

Copyright © 2023 ArtistaOnLine è un progetto Ideaventuno 
P.I. 03846300121 - Cookie Policy - Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
Capella Cristina

Cristina Capella

 

Cristina Capella è nata a Torino nel 1963 ed abita a Varese dal 1976. Ha iniziato il cammino con l’ icona, nel 1996 seguendo i corsi tenuti dall’iconografo rumeno Aurel Ionescu.

 

“Quanto il Vangelo ci dice con le parole, l’icona ce lo annuncia con i colori e ce lo rende presente” (IV Concilio Ecumenico Costantinopolitano – 869)

L’icona nasce dalla preghiera ,per condurre alla preghiera ed accogliere la Parola che salva.

L’iconografo non ha necessità di affermare se stesso con l’originalità, invece deve porsi al servizio dell’icona quale fedele traduttore (si parla anche di “scrittura” delle icone) della Parola di Dio, restando all’interno della Tradizione della Chiesa; egli usando il linguaggio del colore e del simbolo, per mezzo della preghiera, rende visibile la Verità, con il rigore del dogma e la vivificante sapienza dello Spirito.

Nel suo percorrere un solco già tracciato da altri (canone), il pittore trova modo di approfondire la ricerca dell’Assoluta Bellezza Trinitaria. Nell’icona, luogo in cui si rende presente il Mistero di Dio, tutto il creato partecipa alla Sua Manifestazione: mondo vegetale, animale e minerale.

La tavola di legno ci ricorda la Croce ,ma anche l’albero della Vita.

 

La tela incollata sul legno con colla animale(di pelle, ossa o caseina) ricorda il lino del Santo Mandylion e i teli sindonici.

Il gesso (di Bologna o di Alabastro )con colla di coniglio o di caseina viene steso sulla tavola in più strati (da 4 fino a 7, per richiamare i giorni della creazione).

 

Nella doratura ,su bolo o “a missione”, con foglietti di oro a 23 kt, l’oro simboleggia la luce increata, la luce Divina.

La pittura con tecnica di tempera all’ uovo (tuorlo con aceto o vino bianco) utilizza i pigmenti naturali: vegetali ,terre, minerali, pietre semi-preziose.

 

Si procede alla progressiva illuminazione :dalle tenebre dei colori più scuri ,alla definizione delle forme ,fino alla luce dei trattini vivi.

Ma ciò che rende vera l’icona ,cioè veicolo della Grazia Divina, è la benedizione che solo la Chiesa le può impartire.

Le opere possono essere ordinate anche di soggetti non ancora realizzati.

 

Sei interessato alle mie opere?
Puoi chiamare il numero sotto indicato o scrivermi utilizzando il form  “Contattami” qui sotto.

 

photogallery

 

partecipazioni

Partecipazioni ad eventi

 

1999 - Santuario della Brunella.

2002 - Battistero di San Giovanni a Varese.

2012 - Sacro Monte di Varese nella Chiesa dell’Annunciata, la mostra “ICONE SACRE: I 20 MISTERI DEL ROSARIO”. Riproposta nel 2013 a Bobbiate, poi a Crosio della Valle, quindi a Biumo Inferiore.

2013 - sempre al Sacro Monte la mostra collettiva “ICONE DEI SANTI :TRASFIGURATI NELLE LUCE DELLA FEDE”.

2015 - ancora “I 20 MISTERI DEL ROSARIO” a Voltorre (VA) e “Un anno giubilare con le ICONE DEI SANTI: Il volto della Misericordia” a Comerio(VA).

2016 -  “I 20 MISTERI DEL ROSARIO” a Vicoforte (CN) nel Santuario della Natività di Maria ed quindi a Comerio nella chiesa di San Celso.

2017 - mostra “I 20 MISTERI DEL ROSARIO” è stata nel mese di maggio a Caravate (VA) dai Padri Passionisti e ad ottobre al monastero di Cairate, mentre a novembre “Mirabile Dio nei Suoi Santi” a Malnate.

2019 - I 20 MISTERI DEL ROSARIO nella chiesa Santa Maria Assunta a Gazzada (VA) e ad Albizzate(VA) nella sala Guido Reni del Palazzo  municipale, Cà Taverna

contattami

 

Sei interessato alla mia attività artistica?
Non esitare a contattarmi.

Telefono

+39 3714935645  +39 0332329904


facebook
instagram
youtube
whatsapp
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder